In alcuni casi, principalmente quando il gruppo testine è l’oggetto del guasto, queste posso arrivare a contatto con la superfice del piatto, ricoperta come già detto, di una sottile pellicola megnetica. L’abrasione provocata dalle testine sui piatti in rotazione, rischia di diventare la causa principale dell’impossibilità di recuperare i dati.Per questo motivo viene sempre consigliato, […]
Guasto Meccanico – Grippaggio Motore
Il motore che permette la rotazione dei dischi in un hard disk è un rotore elettrico molto performante, i più potente possono infatti raggiungere i 15.000 giri al minuto. Questi ovviamente possono guastarsi. Possono rompersi i filamenti di rame che alimentano il campo magnetico che permette la rotazione oppure semplicemente l’asse del rotore può gripparsi. […]
Guasto Meccanico – Gruppo testine danneggiato
Il gruppo testine, come già riportato nel nostro primo post relativo agli hard disk, è composto da più elementi. L’attuatore, il braccio, i sensori GMR ed il preamplificatore. Quando l’attuatore o il preamplificatore si rompono, le possibilità di successo nel recupero dati sono più elevate che nel caso di rottura del braccio o dei sensori. […]
Guasto Meccanico
Il recupero dati da hard disk che riportano un danno meccanico è, solitamente, l’operazione più complicata da eseguire. Innanzitutto è necessario suddividere in tipologie diversi guasti interni che prevedono l’apertura del disco.Gruppo testine danneggiato, che comprende la possibile rottura di uno dei componenti del gruppo testine, ovvero: Attuatore, Preamplificatore, Braccio e Sensori. e grippaggio motoreIn […]
Guasto Scheda Elettronica
La scheda elettronica (PCB) montata su ogni hard disk, ha diverse funzionalità. La memorizzazione del firmare su uno dei chip che la compongono per esempio è cosa abbastanza frequente.La scheda principalmente, permette al disco di interpretare le informazioni proveninenti dal computer e viceversa permette al computer di interpretare le informazioni provenienti dal disco.Quaando la scheda […]
Guasto Firmware
Il firmware, è un software che si trova memorizzato all’interno dell’hard disk ed è dedicato al funzionamento del disco stesso. A seconda della marca e modello del hard disk, il firmware può trovarsi in uno dei chip della scheda elettronica PCB, oppure registrato in una sezione dedicata della superfice magnetica dei piatti.Qualora il il firmware […]
Corruzione logica
Le principali cause della perdita di dati, non sono numerose. Come abbiamo visto nel primo articolo di questo blog, il numero di componenti che formano questo sofisticato strumento, è abbastanza limitato.La situazione più comune, ma anche la più semplice da risolvere, è rappresentato dall’errore logico.Per errore logico, si intende principalmente un errore in fase di […]
Principi di Recupero Dati
L’hard disk, come qualsiasi dispositivo composto da parti meccaniche o elettroniche, è soggetto a rotture, guasti e malfunzionamenti.Il risultato di questi eventi, meno insoliti di quanto si possa pensare, è rappresentato ovviamente dalla perdita dei dati in esso memorizzati.Le cause di guasto in un hard disk non sono molteplici. Tratteremo questo argomento più nei dettagli […]
Hard disk
L’hard disk drive, più comunemente chiamato hard disk. è una periferiche di archiviazione di massa che utilizza uno o più dischi magnetici per la memorizzazione di dati.
Recupero Dati e Nuovo Look!
Storageservice.it è lieta di annunciare il suo nuovo sito internet! Con questo nuovo design, cura dei dettagli nel codice html, un blog dedicato a soddisfare ogni minima curiosità dei nostri visitatori ed una forte campagna di posizionamento sui motori di ricerca, contiamo di espandere la nostra presenza online ed aumentare la conoscenza che gli utenti […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 4
- 5
- 6