Come per ogni cura, la corretta diagnosi è essenziale per consentire il recupero dei dati. La prima cosa da fare è visitare il sito web del produttore del disco rigido e scaricare un programma di utilità diagnostica specifico per il tipo di marca e modello del disco rigido in questione.
L’utilizzo di questo software di diagnosi vi permetterà di conoscere il tipo di codice fallimento. Annotate il codice e tutte le informazioni che il software specificherà e passatele al servizio di supporto del produttore spiegando la vostra situazione e tutti i sintomi che avete potuto notare prima della perdita dei dati. A questo punto dovrete solo attendere la loro risposta. Purtroppo la risposta rischia di essere deludente, ma è importante fare un primo controllo.
È inoltre possibile utilizzare un software specifico tra quelli presenti in internet. Questo consentirà inoltre di effettuare una diagnosi sullo stato del disco rigido. Ma ciò che rappresenta il metodo più affidabile per riconoscere la situazione è quello che segue. Distinguere una corruzione “logica” da un guasto elettronico o meccanico è essenziale, tuttavia riconoscerli è molto difficile in quanto i sintomi sono spesso difficili da identificare.