Questi sistemi frazionano i dati a livello di byte e li distribuiscono su più dischi, di cui uno è esclusivamente dedicato alle informazioni di parità. Questi sistemi sono molto rari, poiché non offrono particolari vantaggi rispetto agli altri livelli. Non possono infatti servire richieste simultanee, questo perché i byte che compongono ogni singolo blocco sono ripartiti tra tutti i dischi, e per lo più nella stessa identica posizione, quindi richiede anche rotazione e testine sincronizzate.
Quello che caratterizza principalmente il livello TRE è l a velocità di trasferimento dei dati. Questo perché le stripes sono sempre di dimensioni inferiori ad un singolo settore. Quindi nonostante la velocità di lettura e di scrittura saranno identiche a quelle di ogni singolo disco presente nel sistema, la velocità di trasferimento sarà moltiplicata per il numero di hard disk presenti.
Questo tipo di sistema può essere utile in caso di trasferimenti di molteplici settori consecutivi, come per esempio nel montaggio di video non compresso.
Per qualsiasi altro tipo di utilizzo, le prestazioni del livello TRE risultano inferiori a quelle di livelli RAID superiori.