Nei Seagate Barracuda – IDE e SATA, che sono molto popolari grazie alla loro velocità, capacità di storage di grandi dimensioni ed un funzionamento silenzioso.Se si sospetta un malfunzionamento, potrebbe essere necessario ascoltare da vicino, per sentire il tipico rumore di un hard disk malfunzionante, ovvero un ticchettio metallico proveninente dall’interno.Le unità Seagate Momentus, tendono a operare a temperature più basse rispetto alle altre unità, rendendole meno soggette a guasti. Tuttavia, possono soffrire di danni al primo settore del disco accompagnato da blocchi danneggiati su tutta la superficie.Abbiamo notato anche dei problemi con motori difettosi su alcuni dischi Seagate. Mentre il rotore è in azione, perdite dell’olio che lubrifica i cuscinetti causano il grippaggio del motore. Quando questo accade, ci avvaliamo di attrezzature specializzate e tecniche per trapiantare i piatti su uno chassis compatibile con motore funzionante in modo da poter recuperare i dati.Alcune vecchie unità Seagate, che presentano ancora dei problemi sono i Seagate Elite unità SCSI, Seagate 32140A e Seagate 5XXX serie, tutti questi .
Seagate – Cause perdite dati
Sintomi che portano alla perdita di dati su Seagate Hard Disk
Il BIOS non riconosce l’unità.
L’unità diventa rumorosa (drive della serie U diventano rumorosissimi).Il BIOS riconosce l’unità, ma un rallentamento delle prestazioni, accompagnata da un regolare suono a ticchettio conduce ad un crash.Il BIOS non riconosce l’unità, anche se la rotazione è percepibile, ancora una volta è accompagnata da un ticchettio.Mentre alcuni dischi Seagate tendono a operare producendo alti volumi, si dovrebbe fare attenzione a eventuali rumori insoliti provenienti dall’unità, in particolare sui modelli che tendono al guasto delle testine.
Se l’unità non viene rilevata o se si pensa che il supporto abbia subito danni o è in procinto di guastarsi, meglio spegnerlo subito e mettersi in contatto con uno dei nostri tecnici per un consiglio su come procedere per il recupero dati.